QUAL È IL MIGLIOR PERIODO PER FARE UN SAFARI?
Sicuramente la soluzione migliore è prenotare nel periodo di luglio e agosto quando le temperature sono più fresche ed accettabili ma il clima è comunque soleggiato e non eccessivamente piovoso. Anche dicembre, gennaio e febbraio non sono da sottovalutare.
Quando si organizza un viaggio fuori dall’Europa bisogna tenere in considerazione molti fattori e tra questi c’è il clima; riuscire ad individuare il periodo migliore in cui prenotare le vacanze può sembrare ostico ma oggi sul nostro sito puoi scoprire come organizzare il tuo viaggio in Tanzania o in Kenya andando ad individuare i periodi migliori per visitarla.
Se ti piace l’idea di scoprire una destinazione autentica e fuori dai soliti percorsi del turismo di massa, la Tanzania e il Kenya sono le meta che fanno per te: vivere l’esperienza del safari, poter incontrare il popolo Masai, percorrere sentieri sul Kilimangiaro o godersi le meravigliose spiagge è davvero un sogno… ma quando prenotare le tue vacanze?
- Clima e stagioni in Tanzania e in Kenya
Stai per prenotare una fantastica vacanza tra Safari e spiagge paradisiache? Fermati: prima cerca di capire se le date da te scelte sono le migliori.
Il territorio si trova poco distante dall’Equatore e vanta un clima tropicale. Questo significa che le temperature sono più basse della media della zona e anche l’umidità resta più bassa rispetto ad altre località.
Parlando di stagioni non si identificano 4 momenti come in Europa ma si parla di stagione verde e stagione secca: la prima dura da metà novembre a metà maggio, la seconda invece va da metà maggio a metà novembre. Questi periodi possono variare di circa 15 giorni avanti o indietro a seconda del singolo anno, come per tutto il mondo il cambio stagione non è netto.
Anche l’andamento delle piogge è da prendere in considerazione: gli esperti tendono a dividere il Paese in quattro diverse zone; in quella a Nord e Est si vivono due stagioni delle piogge, una più breve tra ottobre e dicembre, l’altra più intensa da marzo a maggio.
Nella zona Nord Ovest invece le due stagioni si fondono e durano in modo continuativo da ottobre fino a maggio. Nella zona Centro Sud la stagione delle piogge è una e va da dicembre ad aprile nella zona sud est, e da novembre ad aprile nella zona ovest.
- Le temperature
Il clima della Tanzania e del Kenya rientra nella classificazione tropicale, questo significa che le temperature non oscillano in modo esagerato nelle diverse stagioni; se dovessimo parlare di temperature potremmo dire che il range varia dai 20 ai 30 gradi, aumentando leggermente nella zona della costa e scendendo nella zona montuosa. Ora che hai tutte queste informazioni siamo certi che potrai prenotare il tuo viaggio in Tanzania scegliendo il periodo migliore.
QUANTO E’ SICURO VIAGGIARE IN TANZANIA O IN KENYA?
La Tanzania e il Kenya sono terre sicure e tranquille, le persone sono molto ospitali e sono abituate ad avere a che fare con i turisti. Proprio come ogni luogo di villeggiatura turistica non mancano le possibilità di subire uno scippo, ma le percentuali di atti criminali non è affatto alta, basta quindi un po’ di accortezza per evitare problematiche. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale ViaggiareSicuri.
IL SAFARI E’ SICURO PER I BAMBINI?
Non c’è niente di meglio di poter viaggiare con i bambini. Il loro entusiasmo contagioso, i loro occhi curiosi e la loro voglia di imparare cose nuove sono uno stimolo per vedere il mondo in modo diverso. I più piccoli sono da sempre molto incuriositi dalla possibilità di vedere da vicino giraffe, zebre, fenicotteri, ma anche leoni e altri grandi predatori.
La domanda che molti genitori si pongono è: “quanto è sicuro un Safari con i bambini?”.
Vogliamo rassicurarvi, si può tranquillamente praticare questa attività anche con i più piccoli semplicemente avendo qualche accortezza in più e affidandosi ad operatori professionali.
Diciamolo una volta per tutte: il Safari con i bambini non è affatto pericoloso, ma è importante agire in modo intelligente e prendere delle giuste precauzioni. Per prima cosa è importante spiegare che è necessario ascoltare sempre le indicazioni della guida, poi che non bisogna mai mettere le mani fuori dal finestrino. Inoltre ricordare che siamo ospiti, quindi di non fare eccessivo rumore che potrebbe spaventare o innervosire gli animali.
COSA DEVO INDOSSARE PER NON CORRERE RISCHI DURANTE IL SAFARI?
Alla base dell’abbigliamento da safari ci sono pochissime regole: viene suggerito di indossare abiti comodi e coprenti, prediligendo soprattutto tinte chiare e neutre come: marrone, sabbia, beige o grigio. Per quanto riguarda l’abbigliamento, viene suggerito di prediligere tessuti leggeri, ma coprenti e grande attenzione viene posta verso le scarpe.
Per quanto riguarda gli accessori, immancabili ci sono cappello e occhiali da sole. Suggeriamo anche di portare con sé un piccolo beauty con crema solare con filtri di protezione adeguati e un repellente in grado di proteggere efficacemente dalle punture di insetto.
QUALI SONO I DOCUMENTI CHE DEVO AVERE PER VIAGGIARE IN TANZANIA E IN KENYA?
I cittadini italiani possono accedere ai due paesi solo se in possesso di un Passaporto con una validità di almeno 6 mesi. Il passaporto però non è sufficiente, è necessario richiedere anche un visto d’ingresso conosciuto come VISA che potrai ottenere chiedendolo ai nostri agenti di viaggio oppure autonomamente in aeroporto.
IL VACCINO È OBBLIGATORIO?
Per visitare la Tanzania, Zanzibar e il Kenya NON ci sono vaccini obbligatori.
KENYA:
COVID-19: i cittadini che hanno il Green Pass, basterà compilare un modulo online “Traveler’s Health Surveillance Form” (momentaneamente in manutenzione). Per chi invece non è vaccinato (anche chi non ha completato il ciclo vaccinale), dovrà fare un tampone prima di partire che sia valido all’arrivo nel luogo (approfondisci su ViaggiareSicuri).
TANZANIA:
Covid-19: NON sono più obbligatori tamponi, certificati o vaccini per entrare nel paese.
QUAL È LA MONETA DELLA TANZANIA E DEL KENYA? POSSO UTILIZZARE L’EURO?
La moneta della Tanzania è lo Scellino Tanzaniano e quello del Kenya è lo Scellino Keniota, ma vengono utilizzati e accettati anche i dollari statunitensi. Per quanto riguarda l’Euro, noi ti consigliamo di cambiarlo in Dollari o direttamente in Scellino Africano.
Puoi comunque pagare con la carta nella maggior parte delle strutture turistiche e delle attività per viaggiatori con carte di credito Mastercard, Visa, American Express, Diners e Access. Pagare con la carta di credito non è sconsigliato, ma la maggior parte delle attività presenta una spesa di commissione alta che si aggira tra il 6% e l’8%.
COME POSSO PRENOTARE IL VOLO?
Il Colore dei Viaggi offre la possibilità di includere nel prezzo del preventivo il volo intercontinentale (di solito è escluso). Ti basterà menzionarlo al momento della richiesta in modo che i nostri operatori possano includerlo nel preventivo!
Gli aeroporti principali sono quelli di Roma e Milano, ma partono voli anche da altre città: Bologna, Venezia, Catania, Firenze, ma con minore frequenza. I costi dei voli variano molto in base alla stagione, i mesi estivi hanno prezzi decisamente più alti.
COSA È INCLUSO NEI PREZZI DEI VOSTRI PACCHETTI?
Nei nostri prezzi sono compresi tantissimi servizi:
- Tutti i trasferimenti interni.
- Assicurazione medica di base e bagaglio.
- Gli ingressi ai parchi menzionati.
- La guida disponibile nella tua lingua, con servizio 24H: al tuo arrivo in loco sarà ad aspettarti all’aeroporto e ti porterà direttamente in albergo, si occuperà inoltre di tutti i trasporti verso i parchi, si occuperà del procurarti il cibo e l’acqua per il safari, farà lui tutti i check-in dei parchi e sarà nel tuo stesso hotel durante la notte, in modo da poter essere sempre a tua disposizione.
- Jeep 4×4, ad uso esclusivo e attrezzata per il safari.
- Wi-Fi nelle strutture e nella jeep. Nella jeep è presente la presa per ricaricare il telefono durante il viaggio.
Vuoi chiedere altro?
Contattaci a info@ilcoloredeiviaggi.it o scrivici su Whatsapp al numero +39 348 516 8139
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur nibh nisi, vulputate sed justo a, mollis commodo lacus. Praesent lacinia tellus turpis, vitae tempor nunc dignissim et. Mauris nisi erat, tincidunt eu sapien efficitur, congue porttitor purus. Integer congue erat risus. Phasellus sed finibus massa. Donec porta volutpat laoreet. Fusce accumsan quam vel mollis pharetra. Integer vel diam metus. Aenean sollicitudin dictum dui, vitae cursus ex scelerisque malesuada. Praesent euismod placerat nibh, non interdum arcu placerat vel. Sed dignissim dictum neque, id eleifend ex consectetur nec. Maecenas bibendum sem a elementum aliquam. Sed eros lorem, posuere ac pellentesque in, lobortis at eros. Morbi a porta elit.
Proin malesuada interdum bibendum. Nam imperdiet malesuada finibus. Praesent fermentum facilisis tristique. Sed id sagittis lacus. Duis nec urna viverra, interdum metus sit amet, consectetur risus. Mauris eu porta elit. Nam sed lectus sit amet risus ultricies tincidunt. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Mauris a ligula nisi. Donec metus leo, tempor at consectetur sit amet, condimentum at leo. Curabitur sit amet varius elit, ut ornare dui. Nam at mollis leo. Suspendisse potenti. Pellentesque eu sem dignissim, pulvinar ante eu, dictum sapien. Proin blandit pretium sollicitudin. Nullam egestas sollicitudin eros.
Aenean quis aliquam dui. Vivamus quis hendrerit magna. Etiam gravida, elit at lacinia faucibus, orci mauris faucibus dui, ac finibus leo ipsum at tellus. Nam non lectus non quam tempus pharetra. Donec commodo faucibus sapien id fermentum. Sed eleifend dignissim libero a lobortis. Nunc faucibus vitae metus id hendrerit.
Nunc euismod justo a quam mollis tincidunt eu nec quam. Ut sed augue id magna molestie mattis. Etiam a nisi auctor, facilisis diam sodales, luctus urna. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Maecenas bibendum eu eros a semper. Phasellus interdum accumsan neque, et pellentesque eros mollis vel. Sed a leo et magna efficitur pretium nec sed enim. Suspendisse sit amet lorem justo.
Sed convallis, est in auctor lacinia, diam ligula aliquam sapien, sit amet elementum lorem odio in ligula. Quisque est magna, eleifend a imperdiet sit amet, mollis in turpis. Duis dolor libero, ultrices vel dignissim ut, pharetra sit amet lacus. Quisque eleifend, nisl eu blandit pulvinar, leo orci mollis massa, et viverra erat libero vitae mauris. Mauris dapibus viverra suscipit. Vestibulum feugiat a enim vitae suscipit. Cras suscipit dui ut augue ullamcorper scelerisque. Maecenas bibendum, nunc nec sodales blandit, tellus nulla euismod enim, in porta mauris turpis eget quam. Morbi dapibus diam ac metus efficitur, ac molestie ipsum volutpat. Ut mollis dolor at orci tempor, in auctor erat porta. Pellentesque efficitur, nisi et laoreet pulvinar, mauris eros vestibulum sem, quis condimentum augue odio ac turpis. Donec facilisis massa libero, nec suscipit leo volutpat vel. Fusce consectetur mattis nibh nec pharetra. Integer quam nibh, tempus sit amet augue quis, auctor aliquet mi.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.