+39 348 5168139
+055 0941143
info@ilcoloredeiviaggi.it

Giorno 1: ARRIVO A LA RÉUNION

Arrivo all’aeroporto, incontro con la guida e partenza per il centro di Saint-Denis, la capitale dell’Isola della Riunione; Saint-Denis è una città ricca di storia, cultura e architettura; incastonata tra l’Oceano Indiano e le montagne, offre una cornice ideale per una visita che combina scoperte urbane e naturali, senza dimenticare la sua architettura atipica; dirigetevi verso la costa occidentale della Riunione, nota anche come costa sottovento, rinomata per le sue spiagge idilliache, la laguna turches e e l’atmosfera balneare; esplorerete la Grotte des Premiers Français, un sito storico simbolico che segna uno dei primi luoghi di arrivo dei coloni francesi nel XVII° secolo; nel pomeriggio, sistemazione in hotel in riva al mare, sulla bellissima spiaggia di Saint-Gilles, nel nord/ovest dell’isola, prospicente la barriera corallina; resto della giornata a disposizione per relax sulla spiaggia; pernottamento.

 

 

Giorno 2: ESCURSIONE AL VULCANO PITON DE LA FOURNAISE

 

Prima colazione in hotel; partenza alle 7.00 verso La Plaine des Cafres, dove si rimane stupiti dai mutamenti dell’ambiente naturale: dalla vegetazione lussureggiante delle basse altitudini, ci s’inoltra progressivamente fra magnifici paesaggi di foreste, quindi inattesi pascoli “alpini”; si arriva poi al Nez de Boeuf, dove ci si può fermare per ammirare il paesaggio e la sottostante Rivière des Remparts; dopo alcune curve, si arriva a La Plaine des Sables, un luogo dall’aspetto lunare e desertico, per poi proseguire fino a Pas de Bellecombe; da qui si può vedere in lontananza il famoso vulcano attivo della Riunione, Le Piton de la Fournaise; visita dei luoghi straordinari lungo il sentiero ben tracciato che scende nella vallata lavica dove si potrà anche ascendere un cratere; al termine, pranzo tipico creolo con intrattenimento musicale con la tipica fisarmonica presso l’Antre de Cimarron, nell’incantevole villaggio di Entre Deux; quindi, visita guidata a piedi del villaggio, un piccolo gioiello creolo incastonato tra due fiumi, che offre un’atmosfera tranquilla e autentica, noto per le sue vecchie case ben conservate; questo villaggio invita a passeggiare tra i suoi vicoli fioriti e i suoi giardini lussureggianti; ritorno in hotel verso le 17.00

 

GIORNO 3: ESCURSIONE AL CIRQUE DE CILAOS

 

Prima colazione in hotel; partenza alle 8.00 percorrendo la strada panoramica che, dalle spiagge s’inerpica sinuosa nell’interno montagnoso e conduce al termine presso il villaggio di Cilaos, offrendo una vista spettacolare sulle montagne e sulle gole; i “cirques” sono sprofondamenti della crosta terrestre vulcanica, che hanno creato anfiteatri naturali suggestivi, caratterizzati da alte pareti verticali ricoperte di vegetazione che racchiudono pianure verdeggianti, dove sorgono villaggi tradizionali; all’arrivo sarà sorprendente passeggiare per le stradine del vecchio paesino di Cilaos, famoso per le colorate casette creole; si sosterà presso la chiesa Notre Dame des Neiges, monumento emblematico del villaggio; non si può non fare una sosta a La Roche Merveilleuse per una vista panoramica su tutto il circo; l’artigianato è molto attivo in questo villaggio, dove le usanze de La Réunion sono ben radicate; nel pomeriggio, visita a La Saga du Rhum, un museo imperdibile per comprendere la storia e la cultura del rum sull’isola della Riunione; la visita vi guida attraverso la storia del rum, dalla coltivazione della canna da zucchero ai metodi di distillazione, passando per l’evoluzione delle tecniche e degli usi nel corso dei secoli; al termine della visita, degusterete una varietà di rum prodotti localmente; La Saga du Rhum è più di un semplice museo: è un viaggio nel tempo, nel cuore della storia agricola e industriale dell’isola della Riunione; rientro in hotel verso le 18.00.

 

 Giorno 4: GIORNATA A DISPOSIZIONE

 

Prima colazione in hotel; giornata libera per godersi il mare e la magnifica laguna corallina; a richiesta, possibilità di effettuare attività supplementari come il sorvolo dell’isola in elicottero o di trascorrere la giornata con una famiglia creola, osservando le attività quotidiane, incluso la preparazione delle ricette culinarie locali, per poi gustarle nel buon umore dell’atmosfera locale; pernottamento in hotel.

 

Giorno 5: PARTENZA

 

Prima colazione in hotel; in base all’orario del volo, trasferimento in aeroporto, check-in dei bagagli e partenza.

You don't have permission to register