1° Giorno: ANTANANARIVO > ANTSIRABE > MIANDRIVAZO (416 km – circa 8 ore)
Partenza la mattina presto in auto privata fino ad Antsirabe, la seconda più grande città degli altopiani centrali, situata 170 km. a sud di Antananarivo, raggiungibile lungo una strada che si snoda lungo le campagne, dove si possono ammirare estese coltivazioni a risaia e il lavoro dei campi che varia a seconda delle stagioni; inoltre i villaggi tipici delle regioni attraversate, l’Imerina e il Vakinankaratra; durante il percorso, sosta nel grande borgo di Ambatolampy per la visita degli artigiani che fabbricano pregevoli oggetti di alluminio, sia decorativi che per uso quotidiano; all’arrivo ad Antsirabe pranzo in ristorante; quindi proseguimento dell’itinerario stradale verso l’Ovest; i paesaggi a poco a poco cambiano attraversando una regione montagnosa, scarsamente abitata fino a Miandrivazo, grande villaggio sulle rive del fiume Mahajilo, affluente dello Tsiribihina; sistemazione presso l’hotel Princesse Tsiribihina (Ecolodge) o similare; cena e pernottamento.
2° Giorno: MIANDRIVAZO > MASIAKAMPY > FIUME TSIRIBIHINA (40 km – 1 ora in auto + circa 6 ore di navigazione)
Dopo la prima colazione, proseguimento lungo la strada nazionale e dopo circa 20’ imbocco della pista che porterà alle rive del fiume in circa 40’ presso il villaggio di Masiakampy; all’arrivo, imbarco ed inizio della navigazione; queste imbarcazioni sono chiatte motorizzate, utilizzate in passato per il trasporto del tabacco, in seguito adattate per il trasporto turistico fluviale; sul retro si trovano il posto di pilotaggio e la cucina; sul ponte inferiore, la zona soggiorno e pasti, con tavolo, sedie e panche; la crociera inizierà a metà mattina, attraversando vaste pianure coltivate; navigando vicino alle rive e alle gole del fiume Tsiribihina si potranno scorgere gli abitanti dei villaggi appartenenti all’etnia Sakalava, le cui capanne sono fatte principalmente di canne con i tetti di paglia di riso o foglie di palma; nel pomeriggio sosta alla cascata di Nosy Ampela (l’isola delle donne) dove si potrà fare un bagno rinfrescante nella natura incontaminata, a volte osservati da timidi lemuri; il campo sarà allestito su un grande banco di sabbia nelle vicinanze; pasti a bordo e pernottamento in tenda.
3° Giorno: FIUME TSIRIBIHINA (circa 7/8 ore di navigazione)
Prima colazione a bordo, quindi proseguimento della navigazione nel cuore dei meandri del fiume Tsiribihina, durante la quale si potranno avvistare varie specie di uccelli lungo le rive del fiume, come aironi di vari colori, sgargianti martin-pescatore, il simpatico drongo dal tipico pennacchio, varie specie di rapaci tra cui, a volte, l’aquila pescatrice; s’incontrano chiatte utilizzate per il trasporto di prodotti locali, come mezzo di scambio e di trasporto per gli abitanti del villaggio e piroghe; sosta al villaggio di Begidro, famoso per le sue antiche concessioni di tabacco, ora coltivato in modo artigianale; si riprende la crociera, i paesaggi si susseguono, in particolare si ammirano alte falesie ove nidificano i pipistrelli (Kina Kina), che servono all’impollinazione del maestoso albero del Kapoaka, pregiato poiché i suoi frutti contengono una fibra lanosa leggerissima, utilizzata per imbottire cuscini e materassi ma anche nell’abbigliamento eco-sostenibile; verso la fine della giornata, nuova sosta presso il villaggio di Ambatomisay per ammirare i primi alberi di baobab “Andasonia Za”; l’equipaggio della chiatta allestirà il campo su una spiaggia; dopo cena, si potrà assistere ad un piccolo spettacolo di danze tradizionali intorno a un falò; pasti a bordo e pernottamento in tenda.
4° Giorno: FIUME TSIRIBIHINA > TSIMAFANA > MORONDAVA (circa 02 ore di navigazione + 95 km – circa ore 5.30 di pista)
Prima colazione al campo, quindi proseguimento della navigazione lungo la savana dove imponenti baobab e i villaggi Sakalava, sulle rive del fiume, diventano sempre più numerosi; pranzo a bordo prima della fine della navigazione; quindi sbarco e proseguimento in auto lungo la pista che porta a Morondava, lungo la famosa Via dei Baobab, alberi giganteschi e magnifici che assumono colori sorprendenti quando il sole tramonta; sosta nella savana per assistere a questo magnifico spettacolo; arrivo alla fine della giornata; cena e pernottamento all’hotel Palissandre Côte Ouest Resort (3*) o similare.
5° Giorno: MORONDAVA
Prima colazione in hotel; in tempo utile, trasferimento in aeroporto e fine servizi
in dei bagagli e partenza.
-
Destination