+39 348 5168139
+055 0941143
info@ilcoloredeiviaggi.it

1° Giorno: > MORONDAVA

Incontro con un nostro incaricato all’arrivo all’aeroporto di Morondava e trasferimento in città; check-in all’hotel Palissandre Côte Ouest Resort (3*) o similare; l’atmosfera rilassante di questa città costiera cattura immediatamente; il mercato locale merita una visita; il centro della città, vicino al mercato locale Bazary Be, è un coacervo vivace di viuzze piene di mercanti e venditori ambulanti; Nosy Kely (“la piccola isola”) è la penisola dove si trova l’hotel fra le dune prospicenti il mare; dopo il pranzo in hotel, partenza per un tour della città e un’escursione al villaggio di Betania in piroga tradizionale; Morondava ha naturalmente le sue spiagge dove si può nuotare tra le onde spumeggianti e specialmente al tramonto del sole l’effetto è molto suggestivo; in serata, cena e pernottamento all’hotel.

 

2° Giorno: MORONDAVA > BEKOPAKA / PARCO NAZIONALE BEMARAHA (200 km – circa 7 ore)

Prima colazione in hotel; partenza in auto 4WD da Morondava lungo la splendida Via dei Baobab che attraversa la savana costellata di enormi baobab, una pista di terra rossa che penetra nel fitto bosco di latifoglie, fino ad incontrare il fiume Tsiribihina, che si oltrepassa a bordo di zattere a motore; proseguimento lungo la pista attraverso la macchia arbustiva, dove si possono vedere, tra le altre cose, le costruzioni funerarie del popolo Sakalava, dipinte a colori vivaci; arrivo al fiume Manambolo e nuovo attraversamento su zattera; quindi si raggiunge il villaggio di Bekopaka; sistemazione all’hotel L’Orchidée de Bemaraha (Ecolodge) o similare; pranzo in ristorante durante il percorso; in serata, cena e pernottamento in hotel.

 

 

3° Giorno: PARCO NAZIONALE BEMARAHA, escursione alle gole del Manambolo e ai Piccoli Tsingy

Dopo la prima colazione, si raggiungono le rive del fiume Manambolo e partenza per un’escursione di circa ore 1.30 su speciali piroghe tradizionali raggiungendo le maestose gole del fiume, caratterizzate da alte pareti a strapiombo, dove nidificano uccelli di varie specie; più avanti si compie un percorso pedestre per visitare alcune grotte costellate di stalattiti e stalagmiti; al termine, rientro al villaggio; nel tempo a disposizione possibilità di visitare il villaggio, osservare le attività della gente sul fiume, esplorare le propaggini della foresta e scorgerne la piccola fauna; pranzo in ristorante; nel pomeriggio, partenza per la visita dei Piccoli Tsingy, formazioni rocciose calcaree che si trovano nella savana circostante; questo circuito di circa 2 ore passa attraverso un labirinto di pinnacoli di calcare collegati da scale e passerelle di legno, dove si avranno buone occasioni per individuare i lemuri, specialmente i Sifaka dalla fronte rossa e i Lemuri Marrone di Decken, oltre a camaleonti e uccelli rari; al termine ritorno al villaggio; in serata, cena e pernottamento in hotel.

 

4° Giorno: PARCO NAZIONALE BEMARAHA, escursione ai Grandi Tsingy

Prima colazione in hotel; intera giornata dedicata alla visita dei fantastici Grandi Tsingy, un’impressionante muraglia di pietra lunga circa 100 Km., quasi impenetrabile, che ha conservato intatto questo ambiente primitivo; avvicinamento all’entrata del parco in auto attraverso la savana, alla base delle pareti rocciose, un’antica barriera corallina scolpita in guglie dagli agenti atmosferici nel corso delle ere geologiche, che può raggiungere un’altezza anche di 60 metri dal suolo; esplorazione del parco, sito Patrimonio Mondiale UNESCO; questa è probabilmente l’escursione più gratificante; il percorso porta all’interno del parco, nelle profondità della foresta e fra i pinnacoli di calcare, passando attraverso una serie di ponti sospesi con le imponenti formazioni carsiche sotto i piedi; il sentiero non è tecnicamente difficile e anche i bambini grandi possono farlo, ma certamente non si deve soffrire di vertigini! Pranzo picnic durante l’escursione; ritorno in hotel alla fine della giornata; cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno: BEKOPAKA > MORONDAVA (200 km – circa 7 ore)

Dopo la prima colazione, ritorno verso Morondava, sempre affascinanti dalle meraviglie naturali lungo la strada, fermandosi nei luoghi più interessanti; pranzo in ristorante durante il percorso; al calar del sole, lungo la pista che porta a Morondava, la famosa Via dei Baobab, dove questi alberi giganteschi e magnifici assumono colori sorprendenti quando il sole tramonta, sosta nella savana per assistere al suggestivo spettacolo; arrivo a Morondava in fine giornata e sistemazione all’hotel Palissandre Côte Ouest Resort (3*) o similare; in serata cena e pernottamento in hotel.

6° Giorno: MORONDAVA

Prima colazione in hotel; in tempo utile, trasferimento in aeroporto. Fine servizio

You don't have permission to register