+39 348 5168139
+055 0941143
info@ilcoloredeiviaggi.it

GIORNO 1 – CITTÀ DEL CAPO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo.
Una volta superata la dogana e ritirati i bagagli, proseguite verso il terminal degli arrivi, dove sarete accolti da un rappresentante di lingua italiana, con in mano un cartello con i vostri nomi.

Questo rappresentante vi assisterà fino agli uffici di Europcar per il ritiro del vostro veicolo a noleggio (Veicolo: Gruppo D). Una volta ritirato il veicolo a noleggio, proseguite in self-drive.

Il Radisson RED Hotel Cape Town si trova nel Waterfront di Città del Capo, in una posizione ideale tra il mare e i principali siti turistici ed a breve distanza dall’aeroporto internazionale di Cape Town.

Arrivo in hotel e check-in. Nel pomeriggio, si consiglia visita della città tramite servizio Hop On & Hop Off (City Tour), punto di partenza dell’autobus facilmente raggiungibile a piedi, situato davanti al Two Oceans Aquarium Cape Town. Maggiori informazioni alla prenotazione.

Pranzo e cena liberi.
Rientro in hotel. Resto del tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Pernottamento: Radisson Red Hotel (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Standard Room

 

GIORNO 2 – GIORNATA INTERA CITTÀ DEL CAPO E DINTORNI

Prima colazione in hotel. Proseguimento in self-drive verso le attrazioni naturali della zona.

Si consiglia la visita dell’intera giornata della Penisola del Capo e Capo di Buona Speranza.
Si consigliano le seguenti visite:
• Boulders Beach (colonia di pinguini)
• Isola delle foche con partenza in battello da Hout Bay
• Cape Point Nature Reserve
• Nell’estate sudafricana (novembre-febbraio) si suggerisce la visita del giardino botanico Kirstenbosch Gardens dove crescono tutte le piante simboliche del Sudafrica inclusa la Protea (fiore nazionale).

Si consiglia sosta per il pranzo a base di pesce a Simon’s Town.
Pranzo e cena liberi.
Rientro in hotel e pernottamento.

 

Pernottamento: Radisson Red Hotel (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Standard Room

 

GIORNO 3 – GIORNATA INTERA CITTÀ DEL CAPO E DINTORNI

Prima colazione in hotel. Proseguimento in self-drive verso le attrazioni naturali della zona.

Si consiglia di fare un viaggio panoramico da Città del Capo alla punta più meridionale dell’Africa. Lungo il percorso vedrete un’ampia varietà di paesaggi: montagne, villaggi, piccole città, pinete, l’oceano e molto altro ancora.
Si consigliano le seguenti visite:
• Sir Lowry’s Pass
• La diga di Steenbras
• Il faro di Capo Agulhas
• Museo dei Naufragi di Bredasdorp
• Cape Point Ostrich Farm

Pranzo e cena liberi.
Rientro in hotel e pernottamento.

 

Pernottamento: Radisson Red Hotel (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Standard Room

 

GIORNO 4 – STELLENBOSCH

Prima colazione in hotel e check-out. Proseguimento in self-drive verso Stellenbosch, nella regione delle Winelands. Arrivo in hotel e check-in.

Si consiglia la degustazione dei vini e pranzo in una delle case vinicole della zona.
Pranzo e cena liberi.
Rientro al lodge, resto del tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Pernottamento: De Zalze Lodge 4* (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Vineyard Room

 

GIORNO 5 – HERMANUS

Prima colazione al lodge e check-out. Proseguimento in self-drive in direzione Hermanus. Qui avrete la possibilità di avvistare le balene direttamente dalla spiaggia. Oppure potrete partecipare (tempo atmosferico permettendo) ad avvistamento dalle barche (non incluso nella quota), escursione in partenza dal piccolo porticciolo di Hermanus. Da maggio a novembre è possibile ammirare questi mammiferi anche dalla costa, oppure partecipare ad una escursione in barca per una migliore visione. Si possono avvistare: la megattera, le balene di Bryde e le balene franche del sud, così come i delfini e le foche. Pranzo e cena liberi. Si consigliano uno dei tanti ristoranti di pesce nella baia di Hermanus. Arrivo in hotel e check-in. Resto del tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Pernottamento: Windsor Hotel 3* (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Sea-Facing Room

 

GIORNO 6 – DE HOOP NATURE RESERVE

Prima colazione in hotel e check-out. Proseguimento in self-drive verso De Hoop Nature Reserve.
Si consigliano le seguenti escursioni/attività nella riserva:
• Bird Watching
• Trekking
• Mountain bike tours
• Whale Watching
• Passeggiate lungo la spiaggia

Pranzo libero.
Arrivo in hotel e check-in. Resto del tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Pernottamento: De Hoop Nature Reserve 3* (o similare)
Pasti inclusi: Colazione + cena (bevande escluse)
Sistemazione: Opstal Stable Room

 

GIORNO 7 – KNYSNA

Prima colazione in hotel e check-out. Proseguimento in self-drive verso Knysna.
Giornata dedicata al trasferimento.

Pranzo e cena liberi.
Arrivo in hotel e check-in. Resto del tempo a disposizione e pernottamento.

 

Pernottamento: Knysna Hollow 4* (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Garden Suite

 

GIORNO 8 & 9 – INTERA GIORNATA KNYSNA E DINTORNI

Prima colazione in hotel.
Giornate dedicate alla visita di Knysna e dintorni. Si consigliano le seguenti attrazioni/visite:
• Knysna Elephant Park – Il Knysna Elephant Park (fondato nel 1994) è stata la prima struttura in Sudafrica a ospitare e curare gli elefanti africani orfani.
• Featherbed Nature Reserve – Featherbed è una riserva naturale registrata di proprietà privata e un sito del patrimonio sudafricano, n. 59. È un pezzo di paradiso incontaminato situato sul Western Head di Knysna ed è accessibile solo con il traghetto.
• Knysna Gin Distillery – La distilleria Knysna Gin crea distillati tradizionali in piccoli lotti. Il nostro primo gin ha recentemente ottenuto 91 punti all’IWSC di Londra. Visitate qualsiasi giorno per degustazioni e un tour informale.
• Knysna Heads – I Knysna Heads sono due enormi colonne di arenaria che si ergono fianco a fianco alla bocca della laguna di Knysna, dove l’oceano incontra il mare mosso. Gli ‘Heads’ formano un canale dove il mare arrabbiato corre attraverso.
• Tsitsikamma National Park – Il Parco Nazionale di Tsitsikamma è una destinazione multidimensionale con un drammatico scenario costiero, barriere coralline, fiumi, foreste lussureggianti e delicati Fynbos. Paradiso dell’escursionismo e degli sport acquatici, questa regione forma la sezione superiore del magnifico Garden Route National Park.
• Birds of Eden – Birds of Eden è la più grande voliera e santuario di uccelli del mondo, situata nel villaggio di Kurland vicino a Plettenberg Bay nel Capo occidentale, Sudafrica.
• Tenikwa Wildlife Rehabilittion Centre – Il Tenikwa Wildlife Rehabilitation and Awareness Centre si trova a The Crags ed è un piccolo centro di fauna selvatica da non perdere quando si visita Plettenberg Bay se si è interessati alla conservazione della fauna locale.
• Monkeyland Primate Sanctuary – Monkeyland Primate Sanctuary fa parte della South African Animal Sanctuary Alliance (SAASA). Monkeyland ha aperto i suoi cancelli al pubblico nel 1998 tra molto scetticismo, un santuario di questo tipo non era mai stato tentato prima; più specie di primati che corrono liberi e insieme in una grande foresta.
• Garden Route Wolf Sanctuary – Imparate a conoscere meglio questi straordinari lupi. Uno zoo di animali da accarezzare, un’area giochi e un’area picnic. Tutto al Garden Route Wolf Sanctuary tra Knysna e Plett.
• Jukani Wildlife Sanctuary – Jukani fa parte della South African Animal Sanctuary Alliance (SAASA) #PlettPredators #CragsCarnivores #HandsOffOurWildlife #SaasaVisit Venite a visitare Jukani che è la casa dei predatori salvati e di altri animali selvatici dove l’attenzione è sulla conservazione e l’educazione, in particolare sulla situazione dei predatori sia in cattività che in natura in tutto il mondo. A Jukani puoi vedere la maggior parte dei grandi felini come il leone, la tigre del Bengala e della Siberia, il giaguaro, il leopardo, il ghepardo, il puma, il caracal e il serval insieme a specie più rare come i leoni e le tigri bianche e il leopardo nero. Il santuario ospita anche altri predatori come il cane selvatico africano, la iena, lo sciacallo, il tasso del miele e la zorilla insieme ad altri animali selvatici come la zebra, lo springbok e i procioni.
Pranzo e cena liberi. Rientro in hotel e pernottamento.

 

Pernottamento: Knysna Hollow 4* (o similare)
Pasti inclusi: Colazione
Sistemazione: Garden Suite

 

GIORNO 10 – ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK

Prima colazione in hotel e check-out. Proseguimento in auto verso Addo Elephant National Park.
Arrivo al lodge e check-in, in base all’arrivo del cliente possibilità di partecipare al primo safari fotografico nel pomeriggio (si consiglia arrivo al lodge entro le 15:00).
Nel pomeriggio, partenza per safari fotografico. Rientro al lodge in tempo per la cena. Cena al lodge e resto del tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Pernottamento: Kuzuko Lodge 4* (o similare)
Pasti inclusi: Pensione completa (bevande escluse)
Sistemazione: Standard Room

 

GIORNO 11 – ADDO ELEPHANT NATIONAL PARK

Sveglia di primissima mattina per safari fotografico all’alba.
Rientro al lodge per la colazione. Resto del tempo a disposizione.
Pranzo al lodge e tempo per il relax.
Nel pomeriggio, partenza per safari fotografico al tramonto.
Rientro al lodge in tempo per la cena.
Cena al lodge e resto del tempo a disposizione. Pernottamento.

 

Pernottamento: Kuzuko Lodge 4* (o similare)
Pasti inclusi: Pensione completa (bevande escluse)
Sistemazione: Standard Room

 

GIORNO 12 – GQEBERHA (PORT ELIZABETH)

Nota bene: in base all’orario del volo prenotato con partenza da Port Elizabeth Airport ed arrivo a Cape Town International Airport sarà possibile valutare se effettuare ultimo safari fotografico all’alba la mattina della partenza. Questo per evitare che i clienti possano perdere il volo e/o coincidenze con altri voli prenotati.

Sveglia di primissima mattina per safari fotografico all’alba.
Rientro al lodge per la colazione e check-out.
Proseguimento verso l’aeroporto di Port Elizabeth per volo su Cape Town. Arrivo all’aeroporto e riconsegna del veicolo a noleggio. Check – In e partenza per Cape Town International Airport.

You don't have permission to register