+39 348 5168139
+055 0941143
info@ilcoloredeiviaggi.it

Esplora Islanda Ring Road

Esploriamo insieme la terra del fuoco e del ghiaccio! Attraverso l’on the road europeo per eccellenza percorreremo tutta la famosa Ring Road e toccheremo ogni punto cardinale di questa isola che, tra cascate, vulcani, monti, canyon e vastità del c…. ce ne frega, sembra davvero un altro pianeta!

Il viaggio che non ti aspetti, e che non sei in grado di immaginarti!!

Prezzo a persona

2790€ 

Acconto: 900€

Saldo: 1890€

   04 – 14 SETTEMBRE

LA QUOTA INCLUDE

Volo internazionale dall’Italia

Esploratore dall’Italia

Van e Benzina

Sistemazioni in cottage e hotel

Bagni termali lago Myvatn

Avvistamento Balene

Tutte le attività menzionate nel programma

Attività segreta

Kit di viaggio Esplora

Assicurazione medica 20 milioni e bagaglio

Assicurazione annullamento Platinum (no franchigia)

Assistenza 24/7

LA QUOTA NON INCLUDE

Pasti non menzionati (colazioni, pranzi e cene)

Mance e spese di carattere personale

Tutto quanto non indicato ne “La quota include”

Perché scegliere 

              

NO CASSA COMUNE

ATTIVITA' SEGRETA

VOLO SEMPRE INCLUSO

ASSISTENZA 24/7

STRUTTURE SELEZIONATE

NON DOVRAI GUIDARE

ESPLORATORE PROFESSIONISTA

POSSIBILITA' DI FINANZIAMENTO

1

GIORNO 1: PARTENZA

Ci imbarcheremo nel pomeriggio per atterrare a Keflavik nel tardo pomeriggio giusto il tempo di prendere i van e ci sistemeremo nei nostri alloggi. La stagione dell’Aurora Boreale è appena iniziata quindi…chissà? Notte in hotel (vicino a spot aurora) a Keflavik
2

GIORNO 2: CERCHIO D’ORO

Sapete perché si chiama così? No?? Beh, non lo sanno neanche gli Islandesi, quindi tranquilli! Sarà comunque una delizia per gli occhi partire da dove tutto è iniziato, il Parco Nazionale Thingvellir, passando dalle acque bollenti del Geysir per poi arrivare a quelle fredde di ben 3 cascate! Spoiler: tutte le cascate in Islanda finiscono per “fossNotte in cottage immerso nella pace
3

GIORNO 3: INTASIAMO INSTAGRAM

Caricate i telefoni e pulite le lenti della camera perché oggi riempiremo la galleria delle foto toccando punti gettonatissimi e di una bellezza unica. Si parte da Skogafoss (che ora sapete essere una cascata), si arriva sul promontorio dove la sabbia nera incontra il mare blu. Dopo, gara di castelli di sabbia nella stupenda spiaggia nera, facendo molta attenzione all’onde! Notte in cottage immerso nella pace
4

GIORNO 4: ICELAND…ON THE ROCKS

Siamo pur sempre nella terra del ghiaccio e dopo questa giornata non avremo più dubbi sul perché! Oggi tra lagune, spiaggia e una camminata toccheremo in tre punti quello che è il ghiacciaio più grande d’Europa: il Vatnajokull e tranquilli, non sarà l’ultima cosa che incontreremo dal nome impronunciabile! Notte in cottage immerso nella pace
5

GIORNO 5: FAR…EAST

Lasceremo il ghiacciaio alle spalle per addentrarci in strade panoramiche da urlo che vanno verso i meravigliosi fiordi islandesi. Faremo una camminata nel verde che arriva ad una scogliera dove, se saremo fortunati, riusciremo a vedere le pulcinelle di mare che se la sono prese comoda (in genere migrano a fine agosto) Notte in hotel sul fiordo
6

GIORNO 6: ALTRO GIORNO…ALTRO RECORD

E’ davvero incredibile come un’isola così piccola possa racchiudere così tante meraviglie, oltretutto imponenti! In mattinata passeggeremo lungo un canyon mozzafiato, lo Studlagil (avete notato che sto scrivendo solo i nomi facili?). Dopo pranzo andremo ad immergerci, metaforicamente, a Dettifoss: la cascata più potente d’Europa, vi dico solo che lo scroscio solleva talmente tanto vapore che non si riesce a vedere la fine della cascata! Notte in cottage immerso nella pace
7

GIORNO 7:BACIAMI JOHN SNOW

Dopo esserci risvegliati nel mezzo ad una vastità che può regalare solo pace visiteremo una grotta che racchiude uno specchio di acqua cristallina, per poi immergerci nelle acque termali del lago Myvatn. Belli rilassati ci trasferiremo verso la città, si ci sono anche città in Islanda, di Akurery ma non prima di esserci fermati ad ammirare Godafoss, la cascata degli Dei Notte in appartamento (da urlo) ad Akurery
8

GIORNO 8: LA PENISOLA DELL’ANIMA

Tute, passamontagna, bevanda calda e pronti per andare ad osservare le balene! Ci imbarcheremo dal porto della cittadina verso il largo per andare a scovare questi meravigliosi cetacei durante le loro “passeggiate”. La cosa meravigliosa è che potrebbero essere più incuriosite loro da noi (se possibile) tanto da volersi spingere vicino alla nostra imbarcazione. Nel pomeriggio riprendiamo il nostro fantastico on the road alla volta della penisola di Snaefelness. Notte in cottage immerso nella pace
9

GIORNO 9: LO SPIRITO DI RAGNAR

È arrivato il momento della nostra fantastica attività segreta che ci farà sentire figlie e figli di questa terra, dopodiché prenderemo il nostro animo vichingo e andremo alla scoperta di tutte le meraviglie della penisola, tra i quali ci sono sicuramente il faro più fotografato dell’isola e l’incredibile Chiesa nera! Notte in hotel centralissimo a Reykjavik
10

GIORNO 10: CAPITAL CITY

Dopo giorni passati tra canyon, cascate e cavalli dal ciuffo improbabile ci sembrava giusto passare alla civiltà di Reykjavik, la capitale. La città più popolata dell’Islanda che ospita l’80% della popolazione di tutta l’isola! Ci prenderemo la giornata per passeggiare tra le sue vie e i suoi punti più caratteristici e, solo per un attimo, abbandoneremo il nostro spirito da viaggiatori per abbracciare quello da turisti e concederci un po’ di shopping. La sera, se le condizioni lo permettono, potremo andare a caccia della Ballerina Verde (sempre che non abbia già danzato per noi nelle sere precedenti) Notte in cottage in mezzo alla pace
11

GIORNO 11: TAAK ISLANDA

No, taak non è un intercalare da milanese imbruttito, vuol dire grazie! E così ringrazieremo questa terra, che sembra essere un altro pianeta, col cuore pieno di immagini che nemmeno i migliori salvaschermo di Windows potranno eguagliare!
COSA TI ASPETTA
  • I nostri viaggi di gruppo sono progettati e programmati interamente all’interno del nostro ufficio, da viaggiatori esperti e professionali, per darti un’esperienza che sia il più possibile local senza però rinunciare ai confort della vacanza. Esplorando il mondo si entra in contatto con altre culture, usanze, modi di vivere, sapori e odori che possono essere lontani da quelli che caratterizzano la nostra zona di comfort. Per questo crediamo che per assaporare e godere di ogni attimo del viaggio sia necessario abbandonarsi a tutto ciò che il paese che ci ospita ha da offrirci, abbracciando il proprio innato spirito di adattamento e di condivisione.
  VOLO
  • Il volo di andata partirà da Milano Malpensa alle 15.30 e arriverà a Reykjavik alle 17.45 del giorno stesso. Il volo di ritorno partirà da Reykjavik alle 08.20 e arriverà a Malpensa alle 14.30 del giorno stesso
  BAGAGLIO
  • I nostri sono viaggi di gruppo itineranti perciò è previsto solo un bagaglio a mano a testa per poterci spostare agilmente e non incorrere a intoppi come lo smarrimento di bagagli
  ALLOGGIO
  • Nei nostri viaggi di gruppo le camere saranno sempre triple o quadruple e in condivisione tra i partecipanti (e sempre con bagno privato). Questo perché sappiamo bene quanto la condivisione della camera contribuisca alla formazione del gruppo oltre a garantirci la possibilità di selezionare ottime strutture per te.
  ATTIVITA’ SEGRETA
  • Il nostro intento sarà sempre quello di stupirti, non solo con i nostri itinerari e strutture ma soprattutto con le esperienze! Un’esperienza lascia emozioni e ricordi spesso più forti della vista di un panorama. Per questo nei nostri viaggi, oltre alle attività menzionate, ce ne sarà sempre una segreta che sarà semplice e alla portata di tutti e che andrà ad arricchire il nostro viaggio insieme.
  FINANZIAMENTO
  • Ma ti immagini avere la possibilità di partire senza ancora aver pagato tutto il viaggio? Con Esplora, dopo aver versato un acconto per bloccare il tuo posto, avrai la possibilità di finanziare la restante parte fino a 12 rate mensili (per un importo massimo di €3.000,00) Chiamaci allo 0550941143 oppure scrivici a esplora@ilcoloredeiviaggi.it
  ABBIGLIAMENTO
  • Giacca impermeabile e antivento: L'Islanda può essere super imprevedibile, quindi serve una giacca che ti protegga da pioggia e vento forte.
  • Maglie termiche: Fai una base calda con maglie termiche, tipo quelle in lana merino, che ti terranno caldo senza farti sudare troppo.
  • Pantaloni comodi e resistenti: Meglio pantaloni che non si bagnano facilmente, perché potresti dover camminare su terreni umidi o rocciosi.
  • Scarpe da trekking impermeabili: Non rischiare con scarpe normali, qui ti serviranno scarpe resistenti per le camminate nelle terre selvagge.
  • Cappello e guanti: Anche se non è ancora inverno, le temperature possono essere fresche, quindi un cappello e guanti leggeri non guastano mai.
  • Zaino da escursione: Per portare con te il necessario senza pesare troppo. Opta per uno zaino che non tema la pioggia.
  • Costume da bagno: Per goderti le famose terme naturali islandesi, come la Laguna Blu.
  • Power bank: Le giornate sono lunghe e potresti dover fare tante foto, quindi un power bank è essenziale.
  • Occhiali da sole: Anche se è autunno, il sole può essere forte e riflettere sulle distese di ghiaccio.
  FUSO ORARIO
  • -1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia vige l'ora legale.
  PASSAPORTO O CARTA D'IDENTITA'
  • Pur non aderendo all’UE, dal 2001 l’Islanda fa parte dell’area Schengen, pertanto è necessario viaggiare con un passaporto o una carta d’identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi, in corso di validità.
  VACCINAZIONI
  • Esplora ti porta in paesi che non richiedono vaccinazioni obbligatorie ma dato che siamo esperti di viaggi e non di medicina ti consigliamo di rivolgerti sempre al tuo medico di fiducia in caso di dubbio.
You don't have permission to register